The Bear è una nuova serie tv del catalogo Disney+ con protagonista Jeremy Allen White (già conosciuto in Shameless) che qui interpreta "Carmy” Berzatto, chef riconosciuto a livello mondiale che, lasciati i ristoranti stellati, dopo il suicidio del fratello per gestire il locale di famiglia, ormai allo sbando. Perché ne parlo sul blog? Perché è una serie tv che tratta alcuni temi psicologici in maniera squisita.
Categoria: Giovani e spensierati (o quasi!)
“Perché proprio TE?” Scelta del partner e formazione della coppia
Le motivazioni che ci spingono a diventare una coppia proprio con QUELLA persona sono consce E inconsce.
Captain Fantastic: un film che ci parla di “transizioni”.
*Film del 2016, scritto e diretto da Matt Ross. Trama: Ben e la moglie hanno scelto di crescere i propri figli nel cuore di una foresta del Nord America, evitando ogni contatto con la tecnologia e con la civiltà moderna. Un tragico evento, però, è destinato a cambiare le cose... Temi psicologici trattati: #processo di… Continua a leggere Captain Fantastic: un film che ci parla di “transizioni”.
Licorice Pizza: il piacere delle emozioni “banali”
Ieri sera sono andata al cinema e ho visto il nuovo film di Paul Thomas Anderson: Licorice Pizza. Come con tutti i suoi film, ai titoli di coda ho guardato mio marito perplessa. Non so bene perché questo regista mi fa questo effetto. Poi è bastato dare voce ai miei pensieri e si è sviscerato… Continua a leggere Licorice Pizza: il piacere delle emozioni “banali”
DCA: un fiocchetto lilla per la salute mentale
Oggi, 15 marzo 2022, è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Un'iniziativa nata per sensibilizzare i cittadini rispetto al tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Promossa per la prima volta nel 2012 dall’Associazione “Mi nutro di vita” e riconosciuta il 19 giugno 2018 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Natale con i tuoi….separati!
Tempo di lettura: 3 minuti. Il Natale è la festa da passare con la Famiglia, si sa. Ma cosa succede quando la propria famiglia è divisa? Parlo delle famiglie separate o divorziate. "Per le esperienze di abbandono che hanno vissuto, i figli dei divorziati sono spesso più attenti degli altri a queste ricorrenze" [1], ecco… Continua a leggere Natale con i tuoi….separati!
La Coppia – Before Sunset (Richard Linklater)
Tempo di lettura: 3 minuti. Eravamo rimasti al 1995 e all'arrivederci sul binario. I due giovani innamorati si saranno ritrovati dopo 6 mesi come promesso? Voglio rispondervi facendo parlare direttamente Jesse: https://www.youtube.com/watch?v=0YKtJ20Ln20 Il film si apre con il nostro protagonista che risponde alle domande di alcuni giornalisti. Siamo a Parigi, Jesse ha poco più di… Continua a leggere La Coppia – Before Sunset (Richard Linklater)
La Coppia – Before Sunrise (Richard Linklater)
Tempo di lettura: 4 minuti Come anticipato nelle stories di instagram, questo mese io e la collega Stefania De Fiore affronteremo il tema della coppia nei nostri incontri #PsyMovieClub. Per chi non lo sapesse, da settembre io e @lospecchiodellapsicologa (Stefania!) abbiamo creato un piccolo format che assomiglia ad una sorta di cineforum online. Ogni mese… Continua a leggere La Coppia – Before Sunrise (Richard Linklater)
ALL YOU NEED IS LOVE: adolescenti innamorati
Tempo di lettura: 2 minuti L'amore in adolescenza è un'esperienza piuttosto potente. I primi amori non si scordano mai perché sono vissuti nell'età in cui il nostro cervello impara a distinguere (e gestire) emozioni nuove, aspettative e realtà. Anche fisicamente il nostro corpo è soggetto ad importanti rivoluzioni in quegli anni, deve imparare a convivere… Continua a leggere ALL YOU NEED IS LOVE: adolescenti innamorati
Diamo un nome alle cose: DEPRESSIONE!
Tempo di lettura: 4 minuti https://youtu.be/HRoJW2Fu6D4 Comincio questo articolo con una clip dal film "IO E ANNIE" di Woody Allen: epico. La settima puntata della serie "diamo un nome alle cose" è dedicata alla depressione, un disturbo dell'umore piuttosto diffuso nella popolazione italiana [1]. Pensate che l'OMS afferma che entro la fine del 2020 sarà… Continua a leggere Diamo un nome alle cose: DEPRESSIONE!