DI COSA MI OCCUPO?

Amo definire il mio studio come un “luogo accogliente”, in cui sentirsi a proprio agio “…anche a piedi in su!”.

Qui – insieme – possiamo intraprendere un percorso. Il metodo di lavoro che utilizzo è il colloquio psicologico, individuale o di coppia, rivolto ad adolescenti, giovani-adulti, adulti ed anziani.

SUPPORTO PSICOLOGICO PER ADOLESCENTI:
non mi sento né carne, né pesce”; l’adolescenza è un’età molto delicata, fatta di grandi cambiamenti e sfide continue. 

Alcuni temi che possiamo affrontare insieme? autostima, accettazione di sé e del proprio corpo, difficoltà relazionali con i coetanei e con gli adulti (genitori e non), gestione delle emozioni, rapporto con i social network, sessualità, ecc…

Supporto psicologico per GIOVANI-ADULTI:
“io vorrei… Non vorrei.. Ma se vuoi”; con le note di Lucio Battisti descrivo questa fase limbo tra sogni ed obiettivi, ansie e paure.

Alcuni temi che possiamo affrontare insieme? crescita personale, scelte di vita, studio e carriera, relazioni sentimentali, sfera sessuale, umore, ansia, paura del fallimento, solitudine, incertezza riguardo al futuro, ecc..

Supporto psicologico per ADULTI:
i Bluvertigo negli anni ’90 cantavano “Sto vivendo una crisi e una crisi c’è sempre ogni volta che qualcosa non va (…) quando arriva una crisi riaffiorano alcuni ricordi che credevo persi, cosa penso di me, cosa voglio da te, cosa sono, dove sono perché”.

Alcuni temi che possiamo affrontare insieme? Momenti di crisi esistenziale / identitaria, stress lavoro correlato, fatica legata alla funzione genitoriale, difficoltà nell’elaborazione di lutti o separazioni, umore, ansia, solitudine, difficoltà nell’affrontare i compiti di sviluppo e le transizioni di vita, ecc..

Supporto psicologico per COPPIE:
non sono sicuro di averti dentro di me, né di essere dentro di te, e neppure di possederti. E in ogni caso, non è al possesso che aspiro. Credo invece che siamo entrambi dentro un altro essere che abbiamo creato, e che si chiama noi.” (cit. i ponti di Madison County).

Il supporto psicologico rivolte alle coppie viene svolto in compresenza di una collega psicologa. Consiste nell’affrontare insieme un problema specifico o un periodo particolare della coppia che è fonte di disagio e di malessere. La coppia che richiede questa forma di sostegno necessita di un aiuto nel trovarsi / ritrovarsi durante un periodo di grande cambiamento (un lutto, una nascita, un trasferimento, il cambio di una situazione lavorativa di uno dei due partner, ecc..).