Ieri sera ho visto al cinema "Gli Spiriti dell'Isola". Ve ne parlo sul blog perché l'ho trovato molto psicologico e mi piace utilizzare le metafore visuali per parlare di salute mentale.
Tag: psicologia
La musica nella stanza di terapia: stevie wonder, la calma ed il supporto!
A volte, un po' all'improvviso, mi vengono in mente dei motivetti o delle strofe di canzoni. I miei compagni/colleghi di training a volte mi prendono in giro perché mi metto a cantare dal nulla in risposta a qualcosa che dicono o fanno. https://youtu.be/lZ0YwywOE68 Esempio pratico All'inizio ci davo poco peso poi, nell'ultimo periodo - anche… Continua a leggere La musica nella stanza di terapia: stevie wonder, la calma ed il supporto!
The Bear: a volte bisogna affilare gli artigli, altre volte lisciare il pelo.
The Bear è una nuova serie tv del catalogo Disney+ con protagonista Jeremy Allen White (già conosciuto in Shameless) che qui interpreta "Carmy” Berzatto, chef riconosciuto a livello mondiale che, lasciati i ristoranti stellati, dopo il suicidio del fratello per gestire il locale di famiglia, ormai allo sbando. Perché ne parlo sul blog? Perché è una serie tv che tratta alcuni temi psicologici in maniera squisita.
“Perché proprio TE?” Scelta del partner e formazione della coppia
Le motivazioni che ci spingono a diventare una coppia proprio con QUELLA persona sono consce E inconsce.
Mostri interiori: paure, ansie, macigni.
"I mostri sono reali e anche i fantasmi sono reali. Vivono dentro di noi e, a volte, vincono…"
Captain Fantastic: un film che ci parla di “transizioni”.
*Film del 2016, scritto e diretto da Matt Ross. Trama: Ben e la moglie hanno scelto di crescere i propri figli nel cuore di una foresta del Nord America, evitando ogni contatto con la tecnologia e con la civiltà moderna. Un tragico evento, però, è destinato a cambiare le cose... Temi psicologici trattati: #processo di… Continua a leggere Captain Fantastic: un film che ci parla di “transizioni”.
Laboratorio Relazionale
Vi ricordate che qualche tempo fa stavo programmando delle serate in studio GRATUITE? Eccole qua! Insieme alla dott.ssa Alice Bracci ho ideato un laboratorio relazionale. Di che si tratta? 3 temi, 6 date. Estate 2022. Il focus di tutti gli incontri è uno: LA RELAZIONE. In una società come quella in cui viviamo oggi infatti… Continua a leggere Laboratorio Relazionale
Licorice Pizza: il piacere delle emozioni “banali”
Ieri sera sono andata al cinema e ho visto il nuovo film di Paul Thomas Anderson: Licorice Pizza. Come con tutti i suoi film, ai titoli di coda ho guardato mio marito perplessa. Non so bene perché questo regista mi fa questo effetto. Poi è bastato dare voce ai miei pensieri e si è sviscerato… Continua a leggere Licorice Pizza: il piacere delle emozioni “banali”
DCA: un fiocchetto lilla per la salute mentale
Oggi, 15 marzo 2022, è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Un'iniziativa nata per sensibilizzare i cittadini rispetto al tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Promossa per la prima volta nel 2012 dall’Associazione “Mi nutro di vita” e riconosciuta il 19 giugno 2018 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il lutto non è un fatto privato
"Il lutto non è un fatto privato". Si apre così la raccolta di saggi a cura di M. Andolfi e A. D'Elia. Il tema della morte è un grandissimo tabù nella nostra società. La morte spaventa perché è "un evento necessitato e immodificabile, destino obbligato (...) è un evento cruciale nella storia di ciascuno e… Continua a leggere Il lutto non è un fatto privato